Aggiudicata la Ragusa-Catania

martedì 6 maggio 2014

La Struttura di Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali del nostro Ministero dei Trasporti ha formalmente assegnato lo scorso 24.4.2014 il bando relativo agli importantissimi lavori di riqualificazione del collegamento viario tra Ragusa e Catania per un valore finale d’appalto di 1.513.629.032,29 euro, oltre gli oneri di legge. Sarà un ATI guidato dall’azienda torinese Silec Spa, compartecipato da Mec SpA, Egis Project S.A. e Tecnis SpA a realizzare la progettazione, i lavori e la successiva gestione del tratto compreso tra lo svincolo della S.S. 514 “di Chiaromonte” con la S.S. 115 e lo svincolo della “Ragusana” con la S.S. 114. Il corpo principale dei lavori riguarderà l’adeguamento a quattro corsie sia della S.S. 514 che della S.S. 194. La gara è stata esperita a procedura ristretta con aggiudicazione all’offerta ritenuta economicamente più vantaggiosa sulla base di criteri qualitativi (50%) e quantitativi (50%). Come detto l’ATI è guidato da Silec, che controlla anche MeC SpA, una società per azioni con sede in via Principi d'Acaja 10 a Torino, attiva da oltre 45 anni nel settore delle costruzioni ed in particolare nel campo dei lavori idrici e stradali, mentre le due mandanti sono Egis Project S.A. uno dei marchi del noto gruppo francese di ingegneria delle costruzioni presente in oltre 100 paesi con 12.000 dipendenti ed un fatturato di 881 M€ nel 2013, e Technis SpA una società italiana EPC (Engineering, Procurement and Construction) che opera principalmente nel campo delle grandi infrastrutture con due sedi in Italia, a Tremestieri Etneo (CT) e Roma, e tre all’estero, ad Abu Dhabi, Tunisi e Bucarest.

 

Potrebbe interessarti anche