Merlo per l’ambiente - Merlo

I sollevatori telescopici Merlo diventano ancora più verdi

Merlo da sempre fra i leader mondiali nel sollevamento telescopico, vuole allargare i suoi orizzonti puntando questa volta decisamente sull’ecologia. Convinti che la tematica ambientale sia oggi uno dei valori principali che ogni azienda deve rispettare, in Merlo testimoniano il loro interesse a favore di questa causa creando un nuovo sollevatore telescopico ibrido, confermandosi così pioneri nell’innovazione e nel rispetto dell’ambiente e facendo passi avanti non solo nella tecnologia, ma anche nella riduzione di emissioni e rumori, senza per questo concedere nulla in tema di prestazioni. Il sollevatore telescopico eco-compatibile è stato presentato in anteprima assoluta durante il Bauma 2010, guadagnandosi di diritto il titolo di primo sollevatore ibrido eco-compatbile al mondo; si tratta del Panoramic P 41.7 Hybrid, che raggiunge il livello di zero emissioni, senza compromettere le prestazioni, con una portata di 4100 kg e altezza di sollevamento di 7 m. Il telescopico ibrido è un progetto ambizioso, nato dalla collaborazione fra Merlo e il dipartimento di meccanica del Politecnico di Torino.

Il primo eco-sollevatore ibrido

Nonostante già da tempo Merlo abbia sposato il concetto di responsabilità ambientale per le aziende, montando quindi su tutte le macchine di maggiori dimensioni un innovativo sistema EcoPowerDrive che permette di ridurre i consumi di oltre il 20% rispetto ai modelli tradizionali, vuole fare ancora di più. Il Panoramic P 41.7 è ibrido proprio perchè combina due fonti d'energia diesel e elettrica. Quella diesel dispone di un motore diesel Kubota da 55 k,mentre quella elettrica, che poi è la vera anima del sistema, viene azionata tramite un generatore a magneti permanenti da 50 kW gestiti da un microprocessore, dove l'autonomia è  data dalla capacità delle batterie.

Tre modalità in una

Il sistema ibrido fa in modo che la macchina possa lavorare in tre diverse modalità diesel, hybrid e full electric.In modalità Diesel la trasmissione è data dall'energia generata dal motore diesel e dalle batterie al litio, è disponibile con cambio meccanico e potenza di circa 100 kW. Mantiene comunque le prestazioni offerte da un Panoramic tradizionale sia nel rapporto peso/potenza sia in termini di sforzo di trazione e garantisce velocità fino a 40 km/h. Se il sollevatore lavora in modalità Hybrid, il motore diesel può essere sia fonte diretta sia carica batterie. è il dispositivo elettrico che sceglie la soluzione che garantisce massima efficienza e emissioni minime, inoltre ogni surplus di potenza viene destinato direttamente alla ricarica delle batterie. Nella modalità Full Electric è il motore elettrico che alimenta l'intera linea di trasmissione, mentre il motore diesel rimane spento; è la migliore per svolgere lavori in luoghi interni o gallerie, ma soprattutto dove è particolarmente necessario ridurre emissioni di carburante e acustiche.



Articoli correlati

I telescopici della Lince

Arrivano i nuovi sollevatori telescopici rotativi EVO di Bobcat: TR38160, TR50190, TR50210 e TR40250

Telescopici da numero 1

JCB ha aggiunto alla propria gamma quest’anno tre nuovi modelli di sollevatori telescopici

Easy di nome e di fatto

Esposto a Bauma il sollevatore telescopico Manitou MRT 1440 ha con tante novità tecnologiche, diverse a firma Bosch Rexroth

Vernissage parigino

A Intermat Faresin Industries porta i suoi sollevatori telescopici (dal 6.25 Wallaby allo Storm 22.45 Evo) con un nuovo look e alcune importanti novità tecnologiche

Aplomb inglese a ritmo di flamenco

Presentate a La Manga tutte le novità JCB per il prossimo anno: dai nuovi escavatori cingolati JS ai rulli, passando per skid e i miniescavatori fino alla piccola terna 1CX

Il colpo di Haulotte

Da Haulotte tanti nuovi prodotti e nuovi modi di comunicarli in vista della della ripresa

Arrivano i Pro

Haulotte continua a spingere sul settore dei sollevatori telescopici con le versioni Pro, adatte al mercato del noleggio

Arrivano i francesi!!

In mezzo ai vigneti, presentati ufficialmente a stampa tecnica e clienti i due nuovi telescopici Haulotte: l'HTL 4014 e l'HTL 4017

Macchine simili


3513PS

JLG Industries Italia
Sollevatori telescopici

451-13

Liebherr Emtec Italia
Sollevatori telescopici

MRT 1530 M Series

Manitou
Sollevatori telescopici

MHT 10180

Manitou
Sollevatori telescopici

Hercules 160-10

Dieci
Sollevatori telescopici

441-10

Liebherr Emtec Italia
Sollevatori telescopici

HTL 3617

Haulotte Italia
Sollevatori telescopici

FH7.33

Faresin Industries
Sollevatori telescopici

T35100

Bobcat
Sollevatori telescopici

MRT 1850 +

Manitou
Sollevatori telescopici

MT 835

Manitou
Sollevatori telescopici

TR45190

Bobcat
Sollevatori telescopici