Rapidità e precisione sulla strada - Tyrolit Vincent

Tyrolit per la demolizione controllata dei marciapiedi sul Tonale

L’utilizzo di tecniche innovative rende il cantiere più efficiente quando è supportato da macchine e attrezzature idonee per rendere al meglio anche in situazioni complesse. Così per i lavori non semplici di demolizione controllata dei marciapiedi o cordoli di servizio del viadotto Capo di Ponte, sulla S.s 42 del Passo del Tonale, le imprese impegnate nei lavori Italtagli e Demco, hanno utilizzato due centraline idrauliche Tyrolit Hydrostress accoppiate a seghe a muro Tyrolit FZ-4S e dischi diamantati tagliapareti della serie Premium. Si è unita la massima precisione esecutiva, alla sicurezza, impiegando la tecnica di demolizione controllata realizzata con disco diamantato al posto del tradizionale martello idraulico. Il tratto interessato dai lavori si trova in prossimità di Capo di Ponte, in provincia di Brescia, dove già da numerosi anni sono in corso interventi di adeguamento per rendere più fluido l’intenso traffico stradale; Si tratta di circa 2 km di viadotto lungo i quali, un cordolo di 1,2 m di larghezza e 40 cm di altezza per adeguare i marciapiedi di servizio ai nuovi limiti imposti dalle normative europee.

Tyrolit all’unanimità

I lavori, iniziati nel giugno 2010, dovrebbero terminare entro il 30 ottobre prossimo. La Collini, l’impresa affidataria dei lavori, ha iniziato a demolire impiegando un martello demolitore idraulico, intuendo subito che si doveva utilizzare un metodo di demolizione più controllato e specifico. Da qui il subappalto dei lavori alla Prosystem che a sua volta si è affidata a Italtagli e Demco specializzate nella demolizione di precisione del calcestruzzo. Queste ultime hanno subito deciso d’impiegare dischi diamantati Tyrolit, alimentati da centraline idrauliche Hydrostress, montate su apposite guide. Per compiere i lavori di precisione la scelta è caduta sulla centralina PPH40RR con 40 kW di potenza, accoppiata alla sega Tyrolit FZ-4S che garantisce profondità massima di taglio pari a 1055 mm. Vista la struttura in calcestruzzo si sono utilizzati i dischi diamantati tagliapareti Tyrolit Premium che hanno garantito velocità operativa e ottima durata; solo il disco diamantato infatti avrebbe potuto operare sul calcestruzzo del marciapiede che era densamente armato.

Esecuzione perfetta

Durante le operazioni è stata seguita una procedura operativa alquanto meticolosa che ha previsto il sezionamento dei cordoli in porzioni lineari da 5 m. Su ognuno di essi sono stati eseguiti tre tagli longitudinali per suddividere il cordolo in larghezze da circa 40 cm ciascuno, per poi proseguire con un taglio trasversale mediante la sega montata su apposite guide, evitando di tagliare gli ultimi 5 cm del cordolo. Una volta terminato il taglio, i blocchi sono rimossi tramite sollevatore telescopico. Non solo precisione, ma anche rapidità nell’esecuzione poiché ogni sezione prevedeva un tempo di realizzazione di circa 20 minuti, con una velocità di avanzamento di 50/60 metri al giorno. I dischi diamantati hanno offerto ottime prestazioni anche in presenza di calcestruzzi duri e armati, con una durata di circa 30/35 m2 di sezione tagliata.




Articoli correlati

Bigliardi ad Alta Velocità

Levigatrici Tyrolit FGE530 al lavoro per la preparazione delle solette di un viadotto AV sulla Milano-Verona

Una questione di polso

Un nuovo, almeno per l'Italia, componente per escavatori, il rotatore inclinabile Tiltrotator (da Engcon) da mettere tra braccio e attrezzature

Affettato di ciminiera

Tecnologia di demolizione con filo diamantato Tyrolit per una ciminiera da 50 metri a Villa Poma

T1000, metallo “quasi” liquido

Abbiamo visto al lavoro in un centro riciclaggio metalli del bolognese una pressa-cesoia Idromec T1000 (componentistica Bosch Rexroth)

Affettato di roccia

Sul lago di Como, a Cremia, la Comosystemi di Sondrio ha sbancato la roccia viva con sistemi di taglio Tyrolit

Diamanti in Stazione

Intervento di demolizione controllata allaCentrale di Milano con attrezzature a filo diamantato Vincent Tyrolit