Le novità New Holland al Samoter 2011 - New Holland Construction

New Holland in fiera a Verona all’insegna del Tier IV

New Holland non poteva deludere i propri clienti che visiteranno il Samoter 2011, per questo ha deciso di presentare in occasione della fiera di Verona, che si terrà dal 2 al 6 marzo prossimo, una nuova gamma di caricatori gommati (Serie C), escavatori cingolati (Serie C), tutti dotati di tecnologia SCR con Ad Blue. I nuovi modelli Serie C, ideali per lavori infrastrutturali, ma anche in cava o per opere di scavo, sono conformi alla normativa Tier IV Interim sulle emissioni, avendo adottato la neonata tecnologia New Holland SCR (riduzione catalica selettiva) che garantisce maggiore produttività contestualmente alla riduzione dei consumi. L’innovativo sistema SCR applicato sull’escavatore cingolato E305C e sui caricatori gommati W170C e W190C, funziona come un sistema di post trattamento che trasforma i NOx in azoto e acqua attraverso la reazione chimica con l’addittivo DEF (Diesel Exhaust Fluid). In questo modo le prestazioni delle macchine rimangono comunque elevate ma il consumo di carburante risulta ridotto. Lo sviluppo di questa nuova tecnologia è ovviamente frutto della collaborazione di New Holland con Astra, Iveco e Fiat Powertrain presenti al Samoter in un unico grande stand in cui saranno esposti i motori, oltre alle macchine, e i pacchetti finanziari complementari. Saranno anche in bella mostra le nuove Terne con pompa a portata variabile, tra cui spicca la versione TC, disponibile anche con pneus da 20” e la nuova opzione slitta retro escavatore posteriore a comando elettrico (operazione che si conclude in 5”).

Nato per la cava

Il nuovo escavatore cingolato E305C è dotato di un sistema idraulico che assicura il 100% di utilizzo della pompa in ogni condizione d’uso, riducendo al minimo le perdite di attrito e i cali di pressione, rendendolo ideale per lavori gravosi in cava o di demolizione. Motori, tecnologia SCR e idraulica innovata consentono di aumentare la produttività del 10% in modalità Eco, l’escavtore garantisce una riduzione dei consumi del 10% rispetto alla Serie B. La struttura dell’escavatore E305C è più robusta grazie al sottocarro migliorato che si traduce in maggiore affidabilità. Anche la cabina è nuova, versione Evo: basso livello di rumorosità, visibilità a 360°, telecamera posteriore, nuovo joystick e dotazioni di sicurezza.

SCR fa risparmiare fino al 17%

Applicato sui nuovi caricatori gommati W170C e W190C il sistema SCR contribuisce all’efficienza dei consumi, con un risparmio che va dal 9 al 17% rispetto ai modelli della precedente serie B, grazie anche alla trasmissione a 5 velocità con funzione lock-up e assali a differenziale aperto; il tutto contribuisce ad avere cicli più veloci. Altra particolarità dei caricatori gommati è la presenza di motori common rail ad alta pressione in cui l’operatore può selezionare la modalità adatta al tipo di lavoro da svolgere. La cabina diventa più spaziosa e con visibilità ampliata grazie anche ai sedili regolabili, guida con joystick e comandi ergonomici.


Perfetto autolivellamento della benna

Le nuove terne B115B e B110BTC presentano una pompa a cilindrata variabile che fornisce, istante per istante, soltanto l’olio necessario al lavoro che l’operatore sta eseguendo per questo consente risparmi di carburante fino al 10%: durante il sollevamento e abbassamento dei carichi il perfetto autolivellamento della benna della terna ne aumenta la produttività, inoltre le gomme anteriori da 20 pollici assicurano eccellente trazione e stabilità. Ancora una volta la nuova trasmissione, gli assali heavy-duty e i sincronizzatori bloccati PowerShift garantiscono affidabilità e massima durata operativa. Infine la versione B110B TC con braccio Tool Carrier, sistema di controllo Glide Ride (optional, per minimizzare dispersioni di carico su terreni anche molto sconnessi), bloccaggio del differenziale completo o a limitazione dello slittamento (sulla B115B), livellamento benna semplificato; in sostanza una terna con le prestazioni operative di una pala gommata...


Articoli correlati

Noleggio à la carte!

Il noleggio come risorsa per la crescita aziendale in edilizia e nell’industria secondo la strategia di CGT

Komatsu di primavera

Escavatori cingolati per tutti i gusti, ma non solo, fra i rinnovi di gamma in casa Komatsu

Maggio avanti adagio

Ferrovie ed Edilizia Civile trainano ancora le aggiudicazioni nel mese di maggio secondo la nostra analisi

L’importanza di chiamarsi Volvo CE

Davvero tante novità (non solo di prodotto) all’Open House Volvo CE Italia in Carmi con la prima uscita ufficiale di Stefano Tacchinardi, nuovo AD

Le montagne, la casa degli ibridi

Abbiamo visto al lavoro due Caterpillar 336E LN H (uno di Gregorbau e uno di Wipptalerbau) nelle valli dell'Alto Adige, impegnati nel ridisegno degli alvei fluviali

La primavera porta Aequinoctium

Il 20 marzo 2015 si terrà il nostro appuntamento semestrale per fare il punto sulle prospettive del segmento delle costruzioni

Macchine simili


CX300C LC

Case
Escavatori cingolati

EC360C L

Volvo Construction...
Escavatori cingolati

EC360C NL

Volvo Construction...
Escavatori cingolati

R180LC 7-A

Hyundai Heavy...
Escavatori cingolati

EC240C L

Volvo Construction...
Escavatori cingolati

CX180B

Case
Escavatori cingolati

R500LC-7A

Hyundai Heavy...
Escavatori cingolati

JS160 LC

JCB
Escavatori cingolati

Zaxis 70-3

Hitachi Construction...
Escavatori cingolati

E385 EL

New Holland...
Escavatori cingolati

ES 800

Eurocomach
Escavatori cingolati

E85

Bobcat
Escavatori cingolati