E il consumo è matato! - New Holland Construction

La prima W300C consegnata in Spagna

E’ stata la ditta spagnola Arcigrés S.L. ad assicurarsi la prima pala gommata W300C consegnata nella penisola iberica di New Holland Construction. La società ha sede a Valencia ed è un’impresa che lavora nel campo dell’estrazione di ghiaia, arena e caolino. Nonostante il momento di crisi che la Spagna sta attraversando in tutti i settori, compreso quello minerario, Arcigrés sta investendo comunque per tenere il parco macchine sempre all’avanguardia. La W300C è stata acquistata per avere un alto grado di produttività, mantenendo i consumi contenuti. Come dice il fondatore, e tuttora direttore della concessionaria, Ximo Magallò: “Arcigrés ha saputo reagire e investire per tempo in nuovi macchinari, e grazie a questo ha mantenuto e addirittura migliorato la sua posizione sul mercato”.

Tutto in tre bennate

La W300C monta un motore common rail Cursor 9 di FPT Industrial, pioniere della tecnologia SCR con AdBlue. Questo permette di avere consumi ridotti e minime emissioni, nonostante l’alta produttività. La nuova pala, infatti, utilizza in media 70 litri di carburante in meno al giorno rispetto alla precedente la W270B. Facendo due conti sono ben 20.000 Euro all’anno risparmiati. La benna ha una capacità di 10 tonnellate, per materiali a bassa densità. In questo caso specifico viene impiegata in una cava dove si produce caolino (una roccia sedimentaria utilizzata per l’industria della ceramica e del vetro). In questa cava ogni giorno si estraggono 7.000 metri cubi di materiale e vengono caricate all’incirca 2000 tonnellate di caolino. Jorge Gabarda, responsabile Arcigrés, sostiene entusiasta che “3 bennate bastano per riempire un camion”. Elenca anche i vantaggi del nuovo mezzo: “Il moderno sistema di raffreddamento (cooling-box dei radiatori in posizione posteriore), semplifica la pulizia dei radiatori (grazie anche alla ventola reversibile). La potenza, il risparmio di combustibile, il comfort per l’operatore e la grande capacità della benna, grazie alla quale si riducono i cicli di carico.”

Quando i matrimoni durano

Questa partnership dura ormai dai lontani anni settanta. Prima di acquistare l’ultima pala gommata, i responsabili Arcigrés hanno fatto visita allo stabilimento New Holland Contruction di Lecce. La fabbrica pugliese, dopo quaranta anni di attività, è stata recentemente rinnovata con ingenti investimenti. Dopo la visita hanno affermato: “Ci è piaciuto molto visitare lo stabilimento italiano delle pale gommate. Siamo rimasti davvero entusiasti delle macchine provate sul campo. Inoltre, vedere da vicino tutti i processi produttivi dà una grande fiducia nel prodotto”. Il figlio del titolare, Ximo Magallò Junior, che si occupa dell’assistenza tecnica, ha spiegato: “Oggigiorno è necessario andare oltre la vendita della macchina e garantire un servizio completo. L’assistenza tecnica è una parte fondamentale della nostra concessionaria. Cerchiamo sempre di agevolare il cliente in ogni modo e questo ci viene riconosciuto dai nostri clienti”.

 

 

Viste sul campo: dati tecnici


W300C

New Holland...

Articoli correlati

Le regine dei cereali

Abbiamo visto all’opera le pale gommate Komatsu allo stabilimento principale della Cereal Docks a Camisano Vicentino

Sold!!!

Notevole successo dell'asta di Caorso di Ritchie Bros.: vendute pale gommate Hitachi mai usate, escavatori Liebherr e dumper articolati Volvo CE

I Portatori di Energia

Abbiamo visto al lavoro tre pale gommate Case della nuova serie F (due 721 e una 921), impegnate nella movimentazione di cippato di legno per la centrale a biomasse di Olevano Lomellina

Bestione verde

Ecologia e tecnologia, le parole d’ordine per la nuova pala gommata Komatsu WA500-7

Tutto rotola liscio

Arriva anche in Italia la nuova pala gommata Doosan con benna da 1,9 metri cubi, la DL200-3

Come ti carico il biogas

Una pala gommata Komatsu movimenta 180.000 quintali di trinciato all’anno per la Bbc Energy Green

Obiettivo Parigi!

Il 7 e l’8 luglio, nella suggestiva cava della Co.Ge.Ter a Battipaglia, 450 visitatori hanno partecipato alla prima tappa italiana del Rodeo Case in casa Lucana Tractors

Due muli che bevono poco

Caterpillar presenta le sue  pale gommate 950K e 962K con le nuove motorizzazioni Stage IIIB, ecologiche e risparmiose: da settembre in Italia

Laggiù, in mezzo al legno

Due pale gommate Case 821F XR e un sollevatore telescopico TX130-45 al lavoro nel centro di riciclaggio legno di Plevin & Sons nel Nottinghamshire

La via tedesca al riciclaggio

A Ecomondo Liebherr ha esposto le sue soluzioni per il mondo del riciclaggio: dalle pale gommate (L550) ai sollevatori telescopici (TL 451) senza dimenticare gli escavatori (gli A934C)

Passo a due

Rapporto sinergico in fase di progettazione delle nuove pale gommate Skyline fra Bosch Rexroth e Palazzani (trasmissione idrostatica, ma non solo)

Macchine simili


WA200PZ-6

Komatsu
Pale gommate

L524 2plus1

Liebherr Emtec Italia
Pale gommate

L120F

Volvo Construction...
Pale gommate

914G

Caterpillar
Pale gommate

L580

Liebherr Emtec Italia
Pale gommate

436eZX

JCB
Pale gommate

972H

Caterpillar
Pale gommate

DL200-3

Doosan
Pale gommate

HL770-9

Hyundai Heavy...
Pale gommate

AX100

Mecalac Ahlmann
Pale gommate

966K

Caterpillar
Pale gommate

HL757-7A

Hyundai Heavy...
Pale gommate