Rotair Spa

Motocompressori, elettrocompressori, martelli idraulici e, ultimi arrivati, i rampicar, minitransporter polifunzionali introdotti in gamma nel 1997. Questa l'attuale produzione di Rotair, azienda che affonda radici nell'immediato dopoguerra. Fondata nel 1946 come "Musso Mario", diventata "Industria Motori Musso e Donadio", quindi "Rotair Caragliese" e nel 1980 Rotair Spa, l'azienda cuneese ha consolidato nel tempo le proprie posizioni attraverso tecnologia, innovazione, affidabilitá, prestazioni e servizio post vendita. Numerosi i clienti che, in 69 paesi del mondo, hanno scelto la tecnologia Rotair e contribuiscono a farla crescere.

E-mail: info@rotairspa.com
Sito Web: www.rotairspa.com

Prodotti commercializzati

Notizie

venerdì 12 novembre 2010

Evviva il radiocomando

Rotair lancia il nuovo modello di semovente cingolato Speedy-Cutter nelle versioni 1000 e 1200.
La particolarità, che lo rende unico nel suo genere, è che dispone di un radiocomando integrato per svolgere ogni tipo di applicazione, a differenza di altri modelli. Si tratta di un mezzo polivalente perché equipaggiato di trincia...


mercoledì 26 novembre 2008

Unità compatta di energia

Si trasporta anche in automobile. Con un peso operativo di 42 chilogrammi e contenute dimensioni (600 x 400 x 430 mm) la centralina Rotair CR48, da 4,8 kW, è stata progettata per la versatilità di impiego: ristrutturazioni, piccole demolizioni, manutenzioni urbane, noleggio. Contenuta anche nei consumi, poco più di un litro all'ora di carburante a pieno carico, l'unità che Rotair ha presentato al...