La Imer compatta - Imer Group

Nuova pompa a pistoni per calcestruzzo di Imer Group

Booster 15 ha, di serie, parecchi accessori: l’elettrovibratore da 12V; il comando a distanza via cavo e la tramoggia con agitatore scomponibile in due parti. Non difetta neppure di soluzioni opzionali: dal sistema di ingrassaggio automatico alla pompa dosatrice per l’acceleratore di presa; dalla idropulitrice ad alta pressione a un radiocomando di tipo ON/OFF. La pompa Booster 15 prevede due equipaggiamenti: uno per l’applicazione di Spritz Beton e l’altro per il pompaggio di calcestruzzo, con una portata oraria variabile da 2 a 15 m3 all’ora e regolabile a flusso continuo. Dotata di motore Diesel Lombardini a 4 cilindri (raffreddato a liquido), la pompa a pistoni Imer è indicata per il settore del noleggio, potendo offrire grandi doti in termini di maneggevolezza e semplicità di utilizzo.

Rispetto delle norme

In fase progettuale si è accentuata l'attenzione nei riguardi del rispetto delle recenti normative antinquinamento. Si è molto curata l’insonorizzazione del vano motore, per rendere anche meno disturbato e faticoso il lavoro di chi opera in cantiere e di chi il cantiere lo ha in prossimità. Quanto alla manutenzione: la tramoggia, essendo apribile e ribaltabile, permette di compiere notevolmente meglio le operazioni di pulizia.

Cool Fast

La pompa Booster 15 dispone dell’esclusivo sistema Soft Spritz, che garantisce condizioni ottimali di pompaggio anche a bassa portata. La si può usare ovunque, e anche in condizioni estreme, perché la pompa Imer ha un circuito di raffreddamento maggiorato (si chiama Cool Fast).
La Divisone Macchine Edili e Macchine di Proiezione e trasporto di Imer Group sta già progettando altre versioni della nuova pompa per il calcestruzzo, con portate e caratteristiche diverse.

 

 

Articoli correlati

Il più grande d'Italia

Sarà gestito dalla società Adriatic LNG partecipata da ExxonMobil Italiana Gas, Qatar Terminal Limited e Edison