CTE Spa

Fondata nel 1981, si orienta subito verso la produzione e vendita di elevatori per traslochi e l’edilizia, in particolare le scale. E' del 1984 l’accordo con la tedesca Paus. Nel 1986 è la volta delle scale componibili Geda. Nel 1987, CTE definisce un accordo di esclusiva per l’Italia con Genie Industries. Nel 1992, l’acquisizione del brevetto Pianoplan perfeziona l’offerta di mezzi per movimentare carichi pesanti su scale e pianerottoli, mentre, nel 1993, nasce Genex: prima azienda al mondo a produrre scale e ponteggi in fibra di vetro.  Con la costituzione di CTE France,1994, si aprono le porte dell’Europa: seguirà CTE U.K. nel 2002. Nel 1997 entra in Sequani Meccanica, importante costruttore di piattaforme aeree. Una scelta cui segue la costruzione dello stabilimento di Rivoli Veronese (VR), dove si concentra la produzione di scale e piattaforme aeree. Nel 2005 matura il processo di trasformazione da realtà commerciale a industriale, grazie all’acquisizione di Effer e Bizzocchi: due marchi di livello internazionale con un know-how di 40 anni.  Nasce così uno dei più grandi gruppi europei nel campo del sollevamento e della movimentazione di materiali e persone, con una presenza commerciale che, dal 2006, abbraccia tutti i cinque continenti.

E-mail: info@ctelift.com
Sito Web: www.ctelift.com

Multimedia

Galleria
Galleria
Galleria
Video

Articoli correlati

Potenza e innovazione

CTE presenta la nuova piattaforma articolata autocarrata ZED 21 JH con capacità di carico di 300 kg e altezza di lavoro di 20,7 metri

Moto ascensionale CTE

CTE ha chiuso il 2008 con un fatturato di 82 milioni di euro e ha aperto il 2009 con il lancio dei nuovi brand di prodotto. Nuovi marchi per nuove esigenze. Vediamo che succede...

Notizie

martedì 29 settembre 2015

CTE con Terex Genie al Gis

Ormai manca pochissimo (la manifestazione si terrà dall'1 al 3 ottobre) all'apertura del GIS di Piacenza, dedicato al sollevamento e CTE ha reso note le macchine che saranno esposte sullo stand Terex Genie, nell'area espositiva interna.

Per CTE ci saranno una piattaforma autocarrata articolata Zed 21.2 JH, che risponde ai criteri fissati dalle normative antinquinamento Euro...


lunedì 14 settembre 2015

Sempre più a nord!

Interessante accordo siglato tra CTE e la norvegese Instant Norge As per la commercializzazione dei brand B-Lift, Zed e Traccess in Norvegia. La collaborazione è stata ufficializzata in occasione della fiera norvegese Dyrskun, tenutasi la scorsa settimana (dall'11 al 13 settembre) e riguarda appunto le piattaforme cingolate Traccess da 13...


giovedì 3 settembre 2015

E sono 10.000!

Importante traguardo per CTE che ha appena reso noto di aver consegnato la sua decimillesima piattaforma aerea; la nuova macchina, che si fregia anche di un proprio marchio commemorativo (che vedete nella foto) e di una speciale colorazione argento del braccio, è stata consegnata ad un cliente inglese, la Smart Platforms Ltd. 

La decimillesima...