Botticino mon amour - New Holland Construction

L’E458B di New Holland lavora in cava a Brescia

Nella cava di marmo di Botticino, in provincia di Brescia, viene estratto il famoso “Botticino Classico”, marmo color avorio esportato in tutto il mondo già dal XIX secolo e che possiamo ammirare anche all’Ara Pacis di Roma e alla Gran Central Station di New York. Una grande cava prevede l’utilizzo di mezzi importanti, non a caso dal 1932 sono utilizzate in cava macchine New Holland Construction, scelte fra tante, dai soci che della cooperativa Operai Cavatori di Botticino che gestiscono la cava. Il lavoro in cava è notoriamente molto più duro che in cantiere e quindi gli escavatori e le pale scelti hanno peso operativo da 500 quintali e sono particolarmente robusti. Il ruolo principale è svolto dagli escavatori idraulici E485B, in cava se ne possono trovare 2: il primo ha 351 cavalli, coppia massima di 1400 Nm a 1400 giri al minuto, il secondo è stato acquisito recentemente, nel gennaio 2010, visto il successo con cui aveva lavorato il primo dal 2008. Gli escavatori devono essere in grado di affrontare pendenze anche superiori ai 40° e manovrare blocchi di marmo del peso di 30 t per 1200 ore all’anno.

In cava il braccio è tutto

La cava di Botticino richiede un lavoro molto più impegnativo delle altre perché il marmo deve essere letteralmente strappato via dalla montagna. A tal proposito l’escavatore deve avere un braccio estremamente robusto anche per poi movimentare il materiale. Il braccio dell’E485B è stato perfezionato nel corso degli anni proprio per aumentarne le prestazioni; ad esempio i penetratori, che sono la parte terminale del braccio che scava e sposta il terreno, sono stati ridisegnati per aumentarne la resistenza e per garantire la longevità del braccio stesso. Anche il baricentro del mezzo è stato migliorato e i pistoni idraulici sono stati irrobustiti per ridurre urti e colpi; non vanno dimenticati i cingoli che con la loro doppia costolatura consentono al mezzo di aderire al terreno anche in caso di forti piogge.

Il concessionario ci mette la faccia

Tale collaborazione la si deve anche all’importante ruolo svolto dal concessionario New Holland, la Maren-CMO di Curno in provincia di Bergamo e dealer dell’intera gamma per le province di Bergamo, Brescia, Mantova, Sondrio, Cremona e per la Liguria. Se il marmo di Botticino vanta consensi anche all’estero lo deve non solo alla qualità dei prodotti New Holland, ma anche all’affidabilità e puntualità nell’assistenza che Maren ha sempre garantito al cliente, occupandosi di vendita, noleggio, assistenza con i suoi 25 meccanici e 14 furgoni dedicati.

Il re della cava di Botticino

Per avere qualche informazione su una macchina ideale per le applicazioni in cava si può dire che le caratteristiche dell’escavatore E485B sono quelle di avere peso operativo di 50,3 t, è equipaggiato con motore Common Rail che nonostante sia più potente, perché con i suoi 10,5 litri eroga 258 kW a 1850 giri/min, ha un consumo più basso ed è anche ecologico. Inoltre dispone di un avanzato impianto idraulico con cicli estremamente veloci, che, abbinato alla benna con capacità da 1,66 a 2,60 m3, garantisce alta produttività e consumo ridotto. Come se non bastasse, in caso di applicazioni particolarmente gravose, è munito di Power Boost Continuo: questo sistema, esclusivo di New Holland, aumenta la pressione idraulica a 34,3 Mpa senza alcun limite temporale di impiego.


Articoli correlati

Noleggio à la carte!

Il noleggio come risorsa per la crescita aziendale in edilizia e nell’industria secondo la strategia di CGT

Komatsu di primavera

Escavatori cingolati per tutti i gusti, ma non solo, fra i rinnovi di gamma in casa Komatsu

Maggio avanti adagio

Ferrovie ed Edilizia Civile trainano ancora le aggiudicazioni nel mese di maggio secondo la nostra analisi

L’importanza di chiamarsi Volvo CE

Davvero tante novità (non solo di prodotto) all’Open House Volvo CE Italia in Carmi con la prima uscita ufficiale di Stefano Tacchinardi, nuovo AD

Le montagne, la casa degli ibridi

Abbiamo visto al lavoro due Caterpillar 336E LN H (uno di Gregorbau e uno di Wipptalerbau) nelle valli dell'Alto Adige, impegnati nel ridisegno degli alvei fluviali

La primavera porta Aequinoctium

Il 20 marzo 2015 si terrà il nostro appuntamento semestrale per fare il punto sulle prospettive del segmento delle costruzioni

Macchine simili


E215C LC

New Holland...
Escavatori cingolati

R317 Litronic SL

Deutz
Escavatori cingolati

R974C HD-SL

Liebherr Emtec Italia
Escavatori cingolati

R500LC-7A

Hyundai Heavy...
Escavatori cingolati

PC600-8

Komatsu
Escavatori cingolati

E195B LC

New Holland...
Escavatori cingolati

EC290C L

Volvo Construction...
Escavatori cingolati

PC290LC-8

Komatsu
Escavatori cingolati

E215C EL

New Holland...
Escavatori cingolati

DX340LC

Doosan
Escavatori cingolati

E235BSR NLC

New Holland...
Escavatori cingolati

324E L

Caterpillar
Escavatori cingolati