Piccola, ma tostissima! - Bobcat

La pala S770 ai vertici per prestazioni

Incominciamo con questo articolo il nostro giro delle novità che il gruppo Doosan ha presentato al suo training center di Dobris: lo facciamo non con il solito escavatore core (anche se Doosan ne ha presentati molti) con una macchina compatta, dato che siamo convinti che sia davvero una macchina fuori dal comune per la categoria. Parliamo dello skid gommato S770 di Bobcat, una macchina con portata da 1569 kg nella quale Bobcat ha concentrato tutta la sua esperienza pluriennale nel settore. Le innovazioni sono davvero molte, dall’idraulica al motore, fino ovviamente alla cabina e consentono di mettere a disposizione degli operatori una macchine efficiente e più potente delle serie precedenti con pochi paragoni sul mercato.

Distillato di potenza

Anche le versioni precedenti degli skid (gommati e cingolati) Bobcat si sono sempre distinte per la notevole potenza erogata, ma ora, con la nuova generazione di macchine, il marchio della lince fa un nuovo salto avanti. E lo fa intervenendo su tutta la filiera della potenza, dal motore all’impianto idraulico senza dimenticare l’elettronica di controllo e gestione. Nuovo innanzitutto il motore montato sull’S770, un Kubota a quattro cilindri turbocompresso da 3,769 litri che eroga una potenza davvero di tutto rispetto per questa categoria di macchine: ben 68,6 kW a 2400 giri/minuto, con conseguente incremento della trazione e, quindi, sia della spinta disponibile sia delle prestazioni di scavo. Risultato ultimo maggiore efficienza. Maggiore efficienza raggiunta anche grazie a un rivisto sistema di raffreddamento che prevede un radiatore meglio disposto e una ventola non solo maggiorata, ma anche ripensata nel profilo delle pale. Rivisto anche l’impianto idraulico che in versione ad alta portata (opzionale) arriva ad erogare 151 litri al minuto, un flusso robusto, in grado di reggere le attrezzature esose in termini di portata come ad esempio le grandi tagliasfalto o le benne miscelatrici. La versione base non è però tanto da meno: con i suoi 87 litri al minuto, può affrontare quasi tutte le applicazioni non estreme. Anche l’autonomia è stata implementata grazie al nuovo serbatoio per il gasolio (risagomato) che ora arriva a superare i 124 litri per un’autonomia di lavoro che arriva alle otto ore.

Un concentrato di soddisfazione

Lo skid, rispetto alle versioni precedenti, oltreché più potente è ora più stabile con conseguente miglioramento della velocità sul ciclo e delle portate operative. L’S770 ha una portata nominale di 1567 kg (mica male visto che il peso operativo è di 4162 kg) e un carico di ribaltamento che arriva addirittura a 3137 kg. Anche le velocità operative, fondamentali assieme alla capacità per valutare la produttività di queste macchine, ora sono cresciute e arrivano (in marcia alta) a 19,8 km/orari. Interessante infine l’altezza di scarico, che si spinge fino a 2649 cm, valore davvero invidiabile per uno skid. Una velocità di crociera di tutto rispetto, utile soprattutto nei cantieri infrastrutturali, in genere piuttosto estesi. Da un punto di vista pratico poi, risultano particolarmente utili gli innesti rapidi che sono posizionati sulla piastra anteriore del braccio di sollevamento, ben protetti, ma allo stesso tempo raggiungibili senza problemi. Altro dettaglio apprezzato da chi lavora in cantieri stretti: il telaio posteriore inferiore si spinge oltre il portellone, proteggendo da urti il retro della pala; utili anche i contrappesi opzionali che possono essere installati e rimossi direttamente in cantiere (da 90, 136 e 181 kg) per una migliore versatilità operativa dello skid.

Più grande e più comoda

La cabina, infine; infine si fa per dire, dato che sugli skid la cabina può essere il punto critico; non è questo il caso dell’S770 che ha una cabina davvero spaziosa (+10% nello spazio disponibile) con un grande portellone di accesso (dimensioni aumentate di ben il 45%) che facilita l’entrata anche agli operatori più “robusti”. Il vetro anteriore è bombato per massimizzare la visibilità, anche quelli laterali sono stati ampliati e sono state modificate anche le griglie di protezione, laterali e posteriori, per una migliore visibilità delle ruote. In particolare cambiata la geometria della griglia posteriore, significativamente ribassata (assieme al modulo di raffreddamento) per una migliore visibilità sull’area retrostante la macchina. Da non dimenticare: la cabina è pressurizzata e la tenuta alle polveri e allo sporco (anche sui cantieri più duri) è davvero di prima categoria, grazie anche alla guarnizione del portellone anteriore che ha una nuova tenuta in un unico pezzo che segue integralmente il profilo dello sportello, inserendosi in un incavo curvo appositamente predisposto. Migliora la visibilità anche la posizione della cabina stessa ora leggermente avanzata rispetto ai modelli precedenti. Il sedile infine: completamente regolabile, accoglie confortevolmente tutti gli operatori, garantendo anche più spazio (5 cm, ma si sentono tutti), quando è in posizione arretrata, rispetto alla barra di protezione. Da ricordare anche l’aumento della potenza di illuminazione dei due fari anteriori, praticamente raddoppiata. Bello infine il monitor multifunzione a colori, davvero grande e luminoso, peccato sia solo optional, ma non si può avere tutto!


Viste sul campo: dati tecnici


S770

Bobcat

Articoli correlati

Piccola lince

Presentata la nuova pala gommata compatta S450 di Bobcat, potenza, comfort e efficienza

Non solo business

Ufficializzata ieri, 4 maggio 2011, la donazione alla Croce Rossa della Lombardia di uno skid L180 da 32 quintali

3, il numero dello skid

Con la serie B3 degli skid, gommati e cingolati, Caterpillar sposta verso l'alto l'asticella delle prestazioni

Tunnel vista lago

Uno skid gommato Bobcat T300 per la rimozione del materiale di risulta in galleria

Una flotta di... pale compatte!

Da 25 anni le pale compatte di Bobcat svolgono un ruolo fondamentale per le operazioni di raccolta materiali sfusi nel porto di Livorno

Macchine simili


SL 1640

Gehl Europe
Skid Gommati

SV185

Case
Skid Gommati

MC95C

Volvo Construction...
Skid Gommati

226B series 3

Caterpillar
Skid Gommati

205

JCB
Skid Gommati

SL-45

Messersì
Skid Gommati

Robot 180

JCB
Skid Gommati

L185

New Holland...
Skid Gommati

Robot 170

JCB
Skid Gommati

232B

Caterpillar
Skid Gommati

V270 High Lift

Gehl Europe
Skid Gommati

S100

Bobcat
Skid Gommati