Da Torino al Mondo - New Holland Construction

New Holland al Bauma 2013

Al Bauma 2013 New Holland Contruction presenterà diverse innovazioni, come i nuovi escavatori cingolati midi “Short Radius” con motore Tier 4 Final, prestazioni ulteriormente migliorate e consumi ancora più contenuti. Anche i tre nuovi modelli E230C SR, E 260C SR e E160C Blade runner montano lo stesso tipo di motore. Grazie alla loro capacità di lavorare in ambienti angusti e alla silenziosità, questi mezzi sono ideali per operare in cantieri cittadini e stradali. In occasione della fiera verrà anche rilanciata la gamma delle minipale. L 230 e C238 offriranno una coppia maggiorata, più potenza nel motore e nella coppia idraulica. Altra novità per il Bauma, sarà la pala gommata W170 C, progettata specificamente per il settore del riciclaggio dei rifiuti. Questa macchina ha una maggiore potenza e cicli di lavoro più veloci grazie alla trasmissione Ecoshift (cinque marce) e consumi ridotti grazie alle modalità Eco ed Ecostop. Il suo avanzato sistema di raffreddamento (cooling box) di New Holland, con i radiatori disposti a forma di cubo, invece che affiancati, rende più semplici le operazioni di pulizia e più efficace il raffreddamento.

Due nuovi midi: E75C SR (Short Radius) e E85C MSR (Median Short Radius)

I cingolati midi possono vantare un nuovo motore all’avanguardia Tier 4 Final con tecnologia Cegr (Cooled Exhaust Gas Recirculation). Questa soluzione fa sì che non sia necessaria la rigenerazione attiva del filtro antiparticolato. I consumi, inoltre, vengono ridotti anche grazie al dispositivo Auto-Idle, che limita automaticamente la velocità del motore quando i joy-stick sono in folle. Entrambi i midi hanno tre modalità di lavorazione: Eco, per permettere di risparmiare sui consumi senza compromettere le prestazioni; H, per le applicazioni più pesanti; S, per quelle di routine. Un sistema Itcs (Intelligent Total Control System) amministra tutte le funzioni dei mezzi, grazie a sensori a pressione e a una valvola a solenoide che controlla il carico idraulico. Questi midi sono stati migliorati anche a livello idraulico: grazie a tre pompe e a un attuatore idraulico i movimenti simultanei risultano molto più precisi.

Motori tutti nuovi: E230C SR, E 260C SR e E160C Blade runner

I modelli ECR230C SR e ECR 260C SR sono stati rinnovati con un motore da 166 cv, 9 in più rispetto ai modelli precedenti, mentre E160C BR monta un propulsore da 99 cv. In tutti questi escavatori è presente il sistema Indr (Integrated Noise and Dust Reduction), che gestendo al meglio l’ingresso e l’uscita dell’aria, minimizza il rumore e filtra al massimo il particolato. La cabina Evo, certificata Rops/Fops, permette una visibilità a 360°. New Holland ha anche lavorato per irrobustire i bracci di queste macchine, in modo da garantire una maggiore longevità.

Spazio alle minipale: la gommata L230 e la cingolata C238

Le nuove minipale di New Holland montano un motore turbocompresso da 90 cv Stage IIIA, che fornisce una coppia di 340 Nm a soli 1.400 giri al minuto. Questa caratteristica unita alla potenza idraulica, fa sì che entrambe le minipale possano montare benne fino a 0,58 metri cubi. Un’altra caratteristica di queste pale è la lunga autonomia: grazie ai consumi ridotti e al serbatoio da 96,5 litri, possono lavorare anche per 8/10 ore senza rifornimenti. Entrambe possono montare come optional il sistema “Super High Flow” che potenzia la pressione del sistema idraulico in modo da avere 277 bar invece dei 70 di serie. Per quanto riguarda le benne, l’angolo di scarico di 55° permette di svuotarle più velocemente, aumentando i cicli di carico e la produttività.

Nuova cabina e sistema elettronico Fleet Force per i motorgrader

Un’altra novità che verrà presentata al Bauma è la cabina per la Serie F di motorgrader New Holland, con un design completamente rinnovato. E’ stata ridotta in altezza di 18 cm, fattore che consente ai modelli F 106.7 e F 156.7 di entrare nei parametri di sagoma per il trasporto, anche con pneumatici da 20 o 25 pollici. La cabina è conforme alle norme Rops/Fops e montata sul telaio posteriore. F 106.7 e F 156.7 sono entrambi dotati del nuovo sistema telematico Fleet Force con abbonamento valido per tre anni. Questo apparato permette di essere connessi in tempo reale con l’ufficio di assistenza perché invia direttamennete informazioni dettagliate su posizione, prestazioni e manutenzione dei mezzi. Fleet Force inoltre, fornisce dati sempre aggiornati su consumi e carico del motore, e funge anche da “recinzione virtuale” nel caso un cui la macchina venga spostata dal cantiere o utilizzata senza autorizzazioni.

Articoli correlati

Noleggio à la carte!

Il noleggio come risorsa per la crescita aziendale in edilizia e nell’industria secondo la strategia di CGT

Komatsu di primavera

Escavatori cingolati per tutti i gusti, ma non solo, fra i rinnovi di gamma in casa Komatsu

Maggio avanti adagio

Ferrovie ed Edilizia Civile trainano ancora le aggiudicazioni nel mese di maggio secondo la nostra analisi

L’importanza di chiamarsi Volvo CE

Davvero tante novità (non solo di prodotto) all’Open House Volvo CE Italia in Carmi con la prima uscita ufficiale di Stefano Tacchinardi, nuovo AD

Le montagne, la casa degli ibridi

Abbiamo visto al lavoro due Caterpillar 336E LN H (uno di Gregorbau e uno di Wipptalerbau) nelle valli dell'Alto Adige, impegnati nel ridisegno degli alvei fluviali

La primavera porta Aequinoctium

Il 20 marzo 2015 si terrà il nostro appuntamento semestrale per fare il punto sulle prospettive del segmento delle costruzioni

Macchine simili


JS260 SC

JCB
Escavatori cingolati

Zaxis 670-3 LCH

Hitachi Construction...
Escavatori cingolati

311C

Caterpillar
Escavatori cingolati

EC460C

Volvo Construction...
Escavatori cingolati

DX300LC

Doosan
Escavatori cingolati

EC480D

Volvo Construction...
Escavatori cingolati

CX370B

Case
Escavatori cingolati

DX300LC-3

Doosan
Escavatori cingolati

PC130-8

Komatsu
Escavatori cingolati

R946 NLC

Liebherr Emtec Italia
Escavatori cingolati

EC360C NL

Volvo Construction...
Escavatori cingolati

PC600-8

Komatsu
Escavatori cingolati