Vernissage parigino - Faresin Industries

Faresin Handlers presenta le novità a Intermat

Faresin Industries ha scelto Intermat per presentare le novità sulla propria gamma di sollevatori telescopici; sullo stand della manifestazione parigina, la Casa di Breganze presenterà, infatti, gli aggiornamenti di diversi modelli della gamma sia nel segmento delle macchine compatte sia in quello dei sollevatori di più grandi dimensioni, rotativi compresi. Stando alle parole dei vertici di Faresin, non si tratterà solamente di operazioni di restyling (ci sono anche quelle), ma di novità tecnologiche sostanziali. Eccole in anteprima, partendo dal modello più piccolo di casa, il 6.25 Wallaby.

Il piccolo di casa

Più che piccolo è compatto: il 6.25 Wallaby, fonte di soddisfazione di mercato per Faresin, è un telescopico con capacità massima di sollevamento di 2500 kg che diventa alla massima altezza 1700 kg. Dotato di un’altezza massima di sollevamento di 5,7 metri, il Wallaby è interessante per le dimensioni compatte: è largo 1855 mm, lungo (al perno forche) 4460 mm e ha un raggio di rotazione di 3200 mm. Ad Intermat il Wallaby si presenterà con una cabina tutta nuova: si chiama Blue Sky e vede aumentate rispetto al modello precedente le superfici vetrate sia anteriormente sia superiormente, in modo di consentire all'operatore di seguire il percorso del carico senza problemi fino alla massima altezza; migliorata anche l'accessibilità in fase di manutenzione, impianto elettrico, idroguida e servofreno sono ora facilmente raggiungibili. Implementato ovviamente, e non poteva non esserlo, lo spazio di lavoro e diminuite, grazie alla progettazione della scocca, le vibrazioni trasmesse in fase di lavoro. Rivista infine la plancia comandi, che ora integra in un unico display tutti gli indicatori principali, e riposizionata la centralina SAR ora in posizione frontale dietro al volante. Tutto sotto controllo insomma, per una migliore sicurezza in cantiere.

Tempesta girevole

In fiera a Parigi, anche gli alti di gamma di Faresin Industries, in particolare il sollevatore girevole Storm 22.45 Evo, macchina importante da 45 quintali di sollevamento massimo con altezza massima di sollevamento di 22 metri. Motorizzato Iveco, il 22.45 ha una potenza di 130 cv e un impianto idraulico con pompe a portata variabile (load sensing) da 120 l/min con pressione di 25 Mpa. Ovviamente, essendo un roto, la torretta ruota in continuo sui 360°. Le novità di Intermat? Innanzitutto il completamente rinnovato sistema di sensoristica di sicurezza, ma anche la nuova (e migliorata) protezione della componentistica elettronica nel vano serbatoi; infine è stata rivista la struttura della torretta ora più rigida e ripensato il perno di sicurezza per un bloccaggio più agevole.

Stil nuovo per gli edili

Infine c’è spazio in fiera anche per le novità di look. A Parigi il 10.50 Edile HS (portata massima 5000 kg e altezza massima di sollevamento 9,5 metri) e il 17.40 Edile (portata massima 4000 kg e altezza massima di sollevamento 17 metri, con massima capacità alla massima altezza di 2000 kg), sfoggeranno una livrea rinnovata e presenteranno anche un nuovo design del cofano, rivisto per aumentare la praticità e la sicurezza nelle fasi di apertura, chiusura, rifornimento e manutenzione, oltre ad un più efficace isolamento termico, climatico ed acustico durante l’utilizzo. Il 17.40 avrà anche, dettaglio non da poco, un nuovo telaio.


Articoli correlati

I telescopici della Lince

Arrivano i nuovi sollevatori telescopici rotativi EVO di Bobcat: TR38160, TR50190, TR50210 e TR40250

Telescopici da numero 1

JCB ha aggiunto alla propria gamma quest’anno tre nuovi modelli di sollevatori telescopici

Easy di nome e di fatto

Esposto a Bauma il sollevatore telescopico Manitou MRT 1440 ha con tante novità tecnologiche, diverse a firma Bosch Rexroth

Aplomb inglese a ritmo di flamenco

Presentate a La Manga tutte le novità JCB per il prossimo anno: dai nuovi escavatori cingolati JS ai rulli, passando per skid e i miniescavatori fino alla piccola terna 1CX

Il colpo di Haulotte

Da Haulotte tanti nuovi prodotti e nuovi modi di comunicarli in vista della della ripresa

Arrivano i Pro

Haulotte continua a spingere sul settore dei sollevatori telescopici con le versioni Pro, adatte al mercato del noleggio

Arrivano i francesi!!

In mezzo ai vigneti, presentati ufficialmente a stampa tecnica e clienti i due nuovi telescopici Haulotte: l'HTL 4014 e l'HTL 4017

Macchine simili


MT 1440H

Manitou
Sollevatori telescopici

MVT 730T

Manitou
Sollevatori telescopici

FH10.70

Faresin Industries
Sollevatori telescopici

FH18.45 Storm Evo

Faresin Industries
Sollevatori telescopici

Pegasus 70.11

Dieci
Sollevatori telescopici

WH609

Komatsu
Sollevatori telescopici

MLT 735-120

Manitou
Sollevatori telescopici

MLA 628 - 120 LSU Powershift

Manitou
Sollevatori telescopici

60.24 MCSS

Merlo
Sollevatori telescopici

307

JLG Industries Italia
Sollevatori telescopici

3513PS

JLG Industries Italia
Sollevatori telescopici

TH407

Caterpillar
Sollevatori telescopici