Gomma tutta nuova per Case - Case

Case lancia tre escavatori gommati

WX148, WX168 e WX188 sono gli ultimi modelli di escavatori gommati progettati da Case Construction Equipment e dedicati al mercato delle infrastrutture di tutto il mondo. Il numero 8 nella sigla dei nuovi mezzi è un omaggio alla storica cifra “88”, per ricordare la robustezza degli escavatori dimostrata in tanti anni di lavoro sul campo. Oltre a una cabina più confortevole e una maggiore manovrabilità, durante la progettazione si è prestata particolare attenzione a rendere più accessibili le zone di manutenzione. Un nuovo sistema idraulico a tre pompe ha permesso di rendere i mezzi più potenti e performanti. 

Il sistema idraulico e i selettori delle velocità

Le tre pompe idrauliche montate sui nuovi Case sono coordinate da un sistema elettronico denominato Case Intelligent Hydraulic System Control, che permette di avere un maggiore controllo sul mezzo e una diagnostica semplificata. Il sistema idraulico consente inoltre all’operatore di svolgere contemporaneamente più operazioni, rendendo i movimenti più fluidi durante gli scavi. Così le macchine sono più facili da manovrare a vantaggio della produttività in cantiere. Grazie al sistema Case Intelligent Swing, invece, si può variare la velocità di rotazione della torretta. E’ possibile optare per quattro diverse modalità di accelerazione della rotazione e tre di decelerazione, che rendono questi escavatori estremamente manovrabili anche in cantieri con spazio ridotto. In ogni modello è presente il Powerboost, che varia le prestazioni a seconda che il mezzo venga utilizzato in operazioni di scavo oppure debba spostarsi velocemente tra differenti zone di lavoro. Velocità o modalità di lavoro vengono impostate con un unico selezionatore: Lift 1 e 2 per lavori di sollevamento; Eco 1, 2 e 3; Heavy per le prestazioni di scavo più impegnative. Con i nuovi assali ZF ”heavy duty”, gli escavatori raggiungono una velocità di 35 km/h, garantendo il massimo controllo in cantiere grazie alla funzione “marcia lenta”. E’ anche presente una modalità che consente veloci spostamenti su strada, quando ci si deve muovere da un cantiere all’altro.

Robustezza e costi operativi ridotti

Il telaio di questi ultimi modelli è molto robusto. I nuovi Case possono essere forniti con varie configurazioni (lama dozer, lama e stabilizzatori) e con stabilizzatori anteriori e posteriori in modo da ottenere un equilibrio ancora più stabile. L’assale è molto solido e offre una particolare trazione alla barra. I freni a disco in bagno d’olio forniscono una potente frenata anche alla velocità massima. Gli intervalli di cambio olio assali ogni 2.000 ore consentono costi di manutenzione ridotti. Anche le nuove boccole a lunga durata rendono bracci e avambracci più robusti, quindi determinano intervalli di lubrificazione ogni 500 ore sui modelli WX 168 E 188. Abbiamo, di serie, valvole di sicurezza certificate da stabilimento sul braccio principale, ma Case offre anche, su ordinazione, un kit che comprende valvole di sicurezza per l’avambraccio, gancio o occhiello di sollevamento e un allarme di sovraccarico. In fase di progettazione sono stati disegnati ampi sportelli di accesso che si possono raggiungere agevolmente da terra, così da semplificare le operazioni di manutenzione periodica. Lo stesso vale per i filtri olio, carburante, e tutti i punti di ingrassaggio. Una griglia a rete rimovibile, posta davanti ai radiatori, rende più facile la pulizia del gruppo refrigerante, operazione importante soprattutto quando ci si trova in cantieri polverosi.

Operatore a tutto comfort

La cabina dei nuovi escavatori è conforme alla normativa europea e ha una protezione ROPS/FOPS. E’ dotata inoltre di montanti visco-elastici insonorizzati, e monta vetri di sicurezza leggermente oscurati. Il climatizzatore automatico e il sedile pneumatico completamente regolabile rendono il lavoro dell’operatore molto confortevole. Tutte le funzioni sono centralizzate sulla colonna dello sterzo, mentre un monitor lcd fornisce tutte le informazioni indispensabili, nonché la diagnostica integrata per i servizi di assistenza.

 

Viste sul campo: dati tecnici


WX168

Case

WX188

Case

Articoli correlati

Quando la ricerca è condivisa

Con il nuovo gommato WE170B PRO New Holland fa il pieno di novità e collauda la collaborazione strategica con Bosch Rexroth dalla innovazione di prodotto alla sua validazione

Sulle strade del gommato

Sono due i gommati della serie M300D che Caterpillar ha rivisto nel carro e nella cabina: il Cat M313D e il Cat M315D

Con i rifiuti in testa

Presentata ufficialmente  la gamma JCB per la movimentazione rifiuti e il riciclaggio

La cava trasformata

In una cava Svizzera una gestione virtuosa senza pregiudizi del ciclo dei rifiuti

Macchine simili


Zaxis 210W-3

Hitachi Construction...
Escavatori gommati

DX55W

Doosan
Escavatori gommati

WX185

Case
Escavatori gommati

PW220-7

Komatsu
Escavatori gommati

M325D MH

Caterpillar
Escavatori gommati

A912 Compact Litronic

Liebherr Emtec Italia
Escavatori gommati

WE170B PRO

New Holland...
Escavatori gommati

WE190B PRO

New Holland...
Escavatori gommati

A 944 C HD

Liebherr Emtec Italia
Escavatori gommati

Zaxis 170W-3

Hitachi Construction...
Escavatori gommati

Zaxis 190W-3

Hitachi Construction...
Escavatori gommati

WX185-2

Case
Escavatori gommati