Quando il movimento terra si unisce alla cava - JCB

Open house “L’unione fa il lavoro”

Per rafforzare la partnership fra Edimac e Jcb e dar vita a una giornata che unisse il settore delle macchine movimento terra con quello degli automezzi da cava cantiere, il concessionario ha creato un open day con lo slogan “L’unione fa il lavoro”.
Uno slogan forte in onore della partnership fra le due aziende, che hanno creato una manifestazione di successo insieme alla collaborazione della concessionaria Mercedes Barbuscia di Pescara. Come racconta il titolare della concessionaria abruzzese Edimac, Gerardo Gigli, la filosofia ispiratrice di questa giornata, dedicata in primis al movimento terra, è stata la collaborazione fra imprenditori, anche di diversi ambiti, come in questo caso. Non a caso cercare di sfruttare al massimo le possibili sinergie fra attività complementari è un’operazione molto importante da compiere soprattutto a fronte di questo scenario di mercato, in modo da poter intercettare le richieste di tipologie di clienti sostanzialmente comuni, creando vantaggi non solo alle aziende, ma a tutto il territorio. Anche in questa occasione Edimac e Jcb hanno saputo sfruttare le potenzialità e le sinergie di una partnership di due marchi forti come appunto i loro. Vediamo come.

Edimac e Jcb da sempre una strategia comune

Edimac ha voluto consolidare oltre 22 anni di storica collaborazione con Jcb. La partnership fra due marchi, ognuno nel proprio campo, ha consentito di guardare con fiducia al futuro anche in presenza di situazioni difficili del mercato. Edimac è il dealer ufficiale dell’azienda britannica per Marche, Abruzzo e Molise, con una sede principale a Pescara, due filiali ad Ascoli Piceno e Macerata, una società di noleggio a San Benedetto del Tronto e una nuova struttura a Bazzano nelle vicinanze dell’Aquila; quest’ultima non a caso è stato da poco creata per sopperire alle richieste delle imprese locali impegnate nei lavori di ricostruzione delle opere dopo il sisma che ha colpito l’Abruzzo.


L’unione fa la forza, ma anche il lavoro

L’open house, durata due giorni, tenutosi lo scorso 11 e 12 settembre 2010, ha chiamato a raccolta, presso la cava di Calcestruzzi Pagnini a Villanova numerosi operatori locali del settore e non solo.
Infatti il punto di forza di questo evento è stato il fatto di vedere riunita l’offerta di due prestigiosi marchi al gran completo; infatti Jcb è un brand full liner che presenta un’offerta vasta e diversificata con prodotti di qualità e in più supportata da un pacchetto di servizi post vendita e assistenza invidiabili. Questa è senza dubbio un’arma in più se si aggiunge il fatto che è sostenuta da un concessionario del calibro di Edimac, che riveste un ruolo di primo piano sul territorio.

Edimac maestra nel noleggio Jcb

La collaborazione fra le due aziende è confermata dalla presenza nel concessionario Edimac di tutta la gamma completa dei prodotti Jcb dal micro, al mini, al midi fino ai grandi escavatori. Immancabili le terne, il vero simbolo Jcb, in modo particolare sono presenti quelle della nuova serie CX disponibili nel concessionario anche nella variante potenziata per il montaggio di accessori idraulici CX HF. Troviamo anche le minipale della serie Robot e i sollevatori telescopici della gamma Loadall che il concessionario Edimac per l’occasione ha proposto al pubblico dal modello 530-70 a 540-70. Tutto questo ampio parco macchine non solo è stato messo a disposizione della clientela durante l’open house, ma fa parte della vasta gamma di offerta del noleggio, che per Edimac rappresenta l’attività di punta al momento.

Jcb e Edimac fanno ritornare le open house

La partnership fra Edimac e Jcb non vive di solo noleggio, anzi nel mercato moderno una delle strategie migliori per assicurarsi la fiducia della clientela è senza dubbio un buon servizio assistenza e post vendita rapido, puntuale e sicuro. Avere la medesima visione e strategia è un punto di forza che ha aiutato le due aziende ad andare avanti anche nei momenti di mercato difficili come quelli che si sono vissuti negli ultimi tempi. Uno di questi punti in comune è proprio la forte attenzione dedicata al cliente tramite il servizio svolto sul territorio.

Articoli correlati

E che Rodeo sia!

A Monthyon, nei pressi di Parigi operatori da tutta Europa e dall’Africa si sono sfidati nel Rodeo Case 2014

T come Terna

Si chiamano Construction King e sono le nuove terne Case serie T: 580 T, 580 ST, 590 ST, 695 ST

Più terna della terna!

Nasce la generazione 2010 delle terne JCB, arrivano anche in italia la 3CX Eco e la 4CX Eco

Macchine simili


2CX S

JCB
Terne

444 E

Caterpillar
Terne

4CX Eco

JCB
Terne

BL61Plus

Volvo Construction...
Terne

B100C

New Holland...
Terne

TLB 890

Terex Construction...
Terne

3CX

JCB
Terne

1CX cingolata

JCB
Terne

BL71

Volvo Construction...
Terne

3CX Eco

JCB
Terne

580 ST

Case
Terne