Pensate per il riciclaggio - New Holland Construction

Caricatori New Holland W190B e W270B all’opera in un impianto di riclaggio

Progettazione attenta e qualità costruttiva premiano sempre anche in settori “difficili” come il riciclaggio degli inerti. È questo il caso dei caricatori gommati New Holland W190B e W270B, scelti da B.P Mitchell, proprietario di un’importante impresa di servizi per il mondo edile e di un sito di riciclaggio inerti, che ha deciso di utilizzare i due caricatori gommati per svolgere i lavori nel suo impianto situato nella contea di Hertfordshire. Consapevole di dover mantenere alta la propria reputazione costruita nel corso del tempo sui principi di qualità e affidabilità, non ha esitato ad affidarsi alle macchine New Holland, anche perché conscio di potersi fidare di Ernest Doe, concessionario ufficiale New Holland Construction. Si può concludere che le ragioni che hanno spinto Mitchell alla scelta dei caricatori New Holland siano state innanzitutto dettate dai vantaggi riguardanti le prestazioni delle macchine ma anche dall’affidabilità garantita dal concessionario. Le premesse sono state confermate: le W190B e W270B si trovano attualmente al lavoro nell’impianto di riclaggio aggregati, con un monte ore di lavoro rispettivamente di 500 e di 1000 ore.

Non solo movimento terra

La W190B e la W270B lavorano a pieno ritmo e senza problemi anche nell’impianto di riciclaggio. I motivi che hanno condotto Mitchell alla scelta dei caricatori gommati New Holland si concretano soprattutto nelle doti tecniche del W190B e W270B che annoverano potenza massima, peso operativo e capacità benne rispettivamente di 169 e 239 kW, 17600 e 23170 kg e 3,1-3,5 e 4,0-4,6 m3. Inoltre garantiscono intervalli di servizio di circa 500 ore rendendole sempre operative e di conseguenze con costi di manutenzione più bassi. Per quanto riguarda una caratteristica importante come la manutenzione, sui due caricatori è semplice e veloce perché è possibile accedere ai componenti direttamente da terra, inoltre uno schermo digitale consente all’operatore di controllare facilmente le funzioni, la diagnostica e il motore, verificando contemporaneamente l’eventuale presenza di problemi.

Ernest Doe, il braccio di New Holland

La concessionaria Ernest Doe è stata un elemento fondamentale per l’acquisto dei due caricatori da parte di Mitchell. Non a caso un brand di rilievo come New Holland sceglie da sempre dealer presenti sul territorio che forniscano assistenza tempestiva 24 ore al giorno ai propri clienti. In questo caso Mitchell si è affidato totalmente al concessionario rappresentato da Rob Freestone, che ha offerto un pacchetto assistenza da 700 ore e un supporto tramite il servizio clienti di 7 giorni su 7. Tempestività, economicità e vicinanza del servizio sono le doti che hanno fatto ricadere la scelta su Doe e quindi su New Holland. Non solo l’importanza del servizio nella scelta di Mitchell, ma particolarmente apprezzato è stato il comando joystick, presente solo sui caricatori W190B e W270B, e non da meno la trasmissione PowerShift che permette di scegliere tra la modalità manuale e automatica, così come il computer di bordo che seleziona automaticamente la marcia più adatta al lavoro.



Viste sul campo: dati tecnici


W270B

New Holland...

W190B

New Holland...

Articoli correlati

Le regine dei cereali

Abbiamo visto all’opera le pale gommate Komatsu allo stabilimento principale della Cereal Docks a Camisano Vicentino

Sold!!!

Notevole successo dell'asta di Caorso di Ritchie Bros.: vendute pale gommate Hitachi mai usate, escavatori Liebherr e dumper articolati Volvo CE

I Portatori di Energia

Abbiamo visto al lavoro tre pale gommate Case della nuova serie F (due 721 e una 921), impegnate nella movimentazione di cippato di legno per la centrale a biomasse di Olevano Lomellina

Bestione verde

Ecologia e tecnologia, le parole d’ordine per la nuova pala gommata Komatsu WA500-7

Tutto rotola liscio

Arriva anche in Italia la nuova pala gommata Doosan con benna da 1,9 metri cubi, la DL200-3

Come ti carico il biogas

Una pala gommata Komatsu movimenta 180.000 quintali di trinciato all’anno per la Bbc Energy Green

E il consumo è matato!

Una pala gommata New Holland W300C per la spagnola Arcigrés, la prima in Spagna: alta produttività, cicli di carico inferiori e basse emissioni

Obiettivo Parigi!

Il 7 e l’8 luglio, nella suggestiva cava della Co.Ge.Ter a Battipaglia, 450 visitatori hanno partecipato alla prima tappa italiana del Rodeo Case in casa Lucana Tractors

Due muli che bevono poco

Caterpillar presenta le sue  pale gommate 950K e 962K con le nuove motorizzazioni Stage IIIB, ecologiche e risparmiose: da settembre in Italia

Laggiù, in mezzo al legno

Due pale gommate Case 821F XR e un sollevatore telescopico TX130-45 al lavoro nel centro di riciclaggio legno di Plevin & Sons nel Nottinghamshire

La via tedesca al riciclaggio

A Ecomondo Liebherr ha esposto le sue soluzioni per il mondo del riciclaggio: dalle pale gommate (L550) ai sollevatori telescopici (TL 451) senza dimenticare gli escavatori (gli A934C)

Macchine simili


9.63B

VF Venieri
Pale gommate

7.63B

VF Venieri
Pale gommate

456eZX

JCB
Pale gommate

AF 1050

Mecalac Ahlmann
Pale gommate

AX 1000

Mecalac Ahlmann
Pale gommate

ZW140

Hitachi Construction...
Pale gommate

411 HT

JCB
Pale gommate

721F Z-BAR

Case
Pale gommate

721F-XR

Case
Pale gommate

L542 2Plus1

Liebherr Emtec Italia
Pale gommate

TL420

Terex Construction...
Pale gommate

L50F

Volvo Construction...
Pale gommate