Neanche la canicola ferma Ritchie Bros. - Ritchie Bros. Auctioneers

Asta del 9 luglio a Caorso per Ritchie Bros.

Terza asta in questo 2015 per la sede di Caorso di Ritchie Bros.; la casa d’aste canadese ha spuntato anche in questo appuntamento prefestivo un buon afflusso di pubblico; 1.075 sono stati gli utenti che si sono registrati per poter piazzare offerte sui 1.336 lotti in vendita (ricordiamolo sempre, senza prezzo minimo di riserva).

I compratori sono stati 387, 149 dei quali hanno acquistato collegandosi telematicamente per fare le proprie offerte, aggiudicandosi anche, come vedremo tra poco, una serie di pezzi davvero pregiati, battendo spesso la concorrenza degli offerenti che hanno preferito partecipare fisicamente all’asta.

Nel complesso la partecipazione è stata anche molto qualificata dal punto di vista della composizione geografica: i compratori, infatti, provenivano da più di 60 Paesi sparsi in tutto il mondo.

Le prime macchine interessanti viste sulla rampa sono stati, a pochi minuti dall’apertura delle offerte, i sollevatori telescopici rotativi che stanno spuntando negli ultimi mesi prezzi molto buoni di vendita. Uno dopo l’altro sono passati i marchi dei produttori specializzati più conosciuti, da Merlo (cinque Roto 44,21 MCSS del 2010 tra gli altri) a Manitou (diversi MRT2150) fino a Dieci (Pegasus 45.21, 40.25 e 40.18); ovviamente non solo telescopici rotativi, ma anche tanti tradizionali, di quasi tutte le marche principali (oltre a quelle già segnalate, anche Terex, JCB e un John Deere del 2001).

Dopo i telescopici le terne e poi le pale gommate e qui un discorso a parte va fatto per Volvo CE.

Volvo sugli scudi

L’asta del 9 luglio 2015 ha, infatti, riservato tante (gradite) sorprese agli estimatori della divisione del marchio svedese specializzata nel movimento terra. Sulla rampa si sono alternate molte macchine, alcune mai usate; le prime a comparire sono state le pale gommate, come la bellissima L180F del 2010 mai usata, venduta a 190.000 euro o la L90G del 2014 con 1.170 ore andata a un offerente online per 97.000 euro. C’era poi anche una L150E del 2007 che è stata venduta a 61.000 euro.

Ma non è finita qui, dopo pochi altri lotti (tra cui una bellissima pala gommata Liebherr L574) sono arrivati i mostri; la rampa è stata riempita da due stupendi dumper articolati Volvo A40E del 2010 mai usati che hanno riscaldato la platea e sono stati piazzati (in circa due minuti!) rispettivamente a 260.000 e a 257.000 euro.

Dopo i dumper, Ritchie ha lasciato smorzare la tensione, vendendo una bella sfilza di mini e midiescavatori di tutte le marche e poi, dopo i mezzi da demolizione (di cui parleremo tra poco), è tornata alla carica, proponendo un altro pezzo da 90 di Volvo: un escavatore cingolato EC460LC del 2010, anche questo mai usato, acquistato da un offerente collegato via rete per la bellezza di 250.000 euro.

Demolizione, ancora qualche chicca

In questo 2015, Ritchie ci ha abituato bene con la demolizione e anche l’asta di luglio ha fornito qualche sorpresa in questo senso (anche senza arrivare ai livelli di quella di marzo): sempre complice la liquidazione di un’importante società specializzata ligure, sulla rampa sono saliti tre Caterpillar in configurazione da demolizione: un 330DL del 2008 (venduto a 146.000 euro), un 330CL del 2005 (battuto a 121.000 euro) e un 330CL del 2004 (56.000 euro).

Prima di passare agli escavatori (con il Volvo a fare da star) sono state battute anche numerose attrezzature da demolizione, dai martelli  (Atlas Copco HB4200 e KRP2600 tra gli altri) agli abbattitori di polvere, dai frantumatori alle cesoie. Per chi avesse avuto la necessità di rifarsi il parco attrezzature, questa era l’occasione buona.

Approfittiamo della vostra pazienza per segnalarvi tra gli escavatori normali anche l’acquisto da parte di un compratore in rete di un blocco di 5 escavatori cingolati Caterpillar 320CS, portati via al prezzo medio di 33.000 euro cadauno, per un sostanzioso totale 165.000 euro.

Camion, camion e ancora camion!!!

Nel pomeriggio, l’asta è senza dubbio stata monopolizzata (non prima di un interessante intermezzo dedicato alle attrezzature agricole) dai camion, settore in cui Ritchie sta investendo moltissimo. Tra motrici, allestimenti (dalle retrocabina ai refrigerat) e piattaforme autocarrate, sono stati davvero tanti i lotti in vendita.

Per quel che riguarda il cava cantiere, citiamo sicuramente (ma ce n’erano molti di più) i due Man TGS41.480 ribaltabili (del 2008) e il Volvo FM480 ribaltabile del 2007.

Per il trasporto su gomma, per concludere, la scelta era davvero sterminata, comprensiva di tutte le Marche presenti sul panorama internazionale: da un Iveco Stralis 460 HiW 4x2 del 2014 ai Man TGX18.48 XLX del 2012 o del 2011, dagli Iveco Eco Stralis 500 del 2011 fino a un importante numero di Renault, Scania e Volvo.

La sfilata di trattori sembrava non finire mai e, ovviamente, come da tradizione Ritchie tutti, proprio tutti, sono stati venduti. Con piena soddisfazione della casa d’aste, come da prime indiscrezioni che abbiamo raccolto dal management Italiano.

Appuntamento a ottobre, sempre a Caorso!


Articoli correlati

6 mesi di Anas

Analisi delle aggiudicazioni di ANAS nella prima metà del 2015

I magnifici Tre

Al centro CAT di Malaga presentati i nuovi dumper articolati Caterpillar 735C, 740C EJ e 745C

Hillhead 2009: avanti tutta

Profondamente ridisegnata l'area dimostrativa del live show inglese dedicato a cava, riciclaggio, costruzioni e mining

Macchine simili


B50D

Bell
Dumper articolati

TA25

Terex Construction...
Dumper articolati

B35D

Bell
Dumper articolati

740

Caterpillar
Dumper articolati

B18D

Bell
Dumper articolati

340 B

Case
Dumper articolati

A35E FS

Volvo Construction...
Dumper articolati

718 ADT

JCB
Dumper articolati

B30D

Bell
Dumper articolati

B20D

Bell
Dumper articolati

722 ADT

JCB
Dumper articolati

B40D

Bell
Dumper articolati