6 mesi di Anas

ANAS, prima metà 2015

Nel mezzo del cammin del 2015 proviamo a fare un primo bilancio di come, quanto e dove la società che si occupa della gestione della rete viaria nazionale ha distribuito i lavori sul nostro territorio. Certo non possiamo dimenticare che altri eventi riguardanti Anas sono accaduti nel corso della prima metà di quest’anno a cominciare dal cambio dei vertici, conseguenza, si dice, dei gravi problemi insorti lungo l’autostrada Palermo-Catania, ma poiché come sapete siamo un portale che non si occupa di politica, ma, per quanto possibile, di aspetti molto pratici del settore costruzioni, concentriamo l’attenzione dell’articolo di oggi sulle aggiudicazioni del periodo gennaio-giugno 2015.

Partendo dal criterio di base di selezionare solo gli appalti superiori ai 150.000 euro, abbiamo individuato 125 aggiudicazioni per un valore complessivo pari a 329.413.640,94 euro (media per singolo appalto 2,6 milioni di euro, Iva esclusa) con un ribasso medio d’offerta pari al 34% rispetto al valore stimato inizialmente (500.172.578,03 euro), piuttosto elevato e spiegabile perché ANAS ricorre, per questa tipologia di gare, alla procedura aperta con il massimo ribasso. Vediamo ora più dettagliatamente la distribuzione dei bandi in base ai vari Compartimenti e quindi per ciascuna regione.

Ad Anas piace o’ Sud

Quattro le regioni che spiccano rispetto alle altre per numero di appalti assegnati, tre di queste ubicate nel sud del nostro paese: guida la Sicilia con 21 aggiudicazioni, seguita dalla Campania con 14 e da Lombardia e Calabria con 13 ciascuna. Ben 240 milioni di euro (pari al 73% del totale distribuito) si concentrano in 6 regioni del sud: Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna.

A livello economico infatti sono tutte del sud i compartimenti ANAS che hanno distribuito i maggiori valori economici complessivi. Anche questa classifica è guidata dalla Sicilia con 83,9 milioni di euro, distribuiti appunto su 21 assegnazioni, seguita dalla Calabria con 78,2 M€ (13), dalla Sardegna che con 6 appalti ha distribuito 50,4 M€, poi dalla Basilicata, il cui compartimento ha assegnato 2 sole gare, ma per un totale di 25,9 M€ ed infine la Puglia con un singolo avviso da ben 21,2 milioni di euro.

Al nord superano i 10 milioni di euro solo la Lombardia (17 M€ per 13 aggiudicazioni) ed il Veneto (11,9 M€ per 9 aggiudicazioni), mentre tra le regioni centrali c’è solo l’Umbria che con 6 assegnazioni arriva a 10,3 milioni di euro.

Le magnifiche 6

Delle 125 aggiudicazioni che abbiamo analizzato e selezionato nel corso dei primi sei mesi di quest’anno ne spiccano sei in particolare per valore. Diamo qui di seguito un breve resoconto di questi appalti che complessivamente sono valsi 210 dei 325 milioni di euro distribuiti da ANAS.

Si parte dalla Sardegna, con i lavori di completamento del 4° lotto 2° stralcio, della SS 125 "Nuova Orientale Sarda" (Tronco Tertenia-Tortolì), aggiudicata proprio all’inizio di quest’anno all’impresa altoatesina Oberosler Cav. Pietro spa per 19,3 milioni di euro (ribasso 33%) e un termine di esecuzione di 924 giorni.

Leggermente più elevata l’aggiudicazione dell’adeguamento strutturale e messa in sicurezza dell'Itinerario Basentano (compreso raccordo autostradale Sicignano-Potenza) ed innalzamento dell'accessibilità alla città di Potenza, in Basilicata. Questo appalto, assegnato anch’esso proprio a inizio anno, è andato per 19,6 milioni di euro (ribasso 38,5%), a Tecnis Spa che completerà i lavori in 1.160 giorni.

Si passa quindi ai 21,2 milioni di euro (ribasso 37,5%) per il 1° Lotto di lavori lungo la S.S. 96 dal km 85+000 (inizio variante di Altamura) al km 81+300 (innesto con la S.S. 99) in Puglia. Appalto aggiudicato lo scorso maggio, a distanza di oltre tre anni dalla pubblicazione, a un consorzio formato da Consorzio Valori e D'Oronzo Infrastrutture Srl che completeranno l’opera in 900 giorni.

Per il quarto grande appalto si torna in Sardegna dove un altro tratto della SS 125, precisamente il Tronco Tertenia-San Priamo (1° lotto - 1° stralcio) dal Km 0+000 al Km 5+665, relativo al completamento dell'itinerario in variante alla attuale S.S. 125 tra Cagliari e Tortolì, è stato assegnato, a inizio anno, per 27,1 milioni di euro (ribasso 35,8%) a De Sanctis Costruzioni spa per 700 giorni di lavori.

Si sale a valori decisamente più elevati con la quinta aggiudicazione: è sempre De Sanctis Costruzioni spa che, a metà aprile, si è vista assegnare dal Compartimento della Calabria i lavori di completamento della variante all’abitato di Palizzi (RC) della S.S. 106 Jonica (2° Lotto) dal Km 49+485 al Km 51+750, dopo che l’appalto già assegnato era stato revocato ad un altro operatore. L’azienda romana per 59,4 milioni di euro (ribasso 34,4%) realizzerà l’opera in 950 giorni.

Arriviamo infine all’appalto più importante assegnato da Anas Spa nel periodo gennaio-giugno 2015. Si tratta della gara aggiudicata a gennaio riguardante l’Itinerario Nord-Sud “S. Stefano di Camastra-Gela” in Sicilia. Anche in questo caso l’appalto è stato aggiudicato una prima volta, quindi revocato ed infine riassegnato a Ricciardello Costruzioni spa. L’azienda messinese realizzerà numerosi lavori di ammodernamento e sistemazione del tratto compreso tra i km 38+700 e 42+600 della SS. 117 "Centrale Sicula" in corrispondenza dello svincolo con la SS. 120 e lo svincolo di Nicosia Nord, per 63.716.305,07 euro (ribasso 33,7%) e un termine di esecuzione di 1.215 giorni.

Back to the future

Diamo infine un breve resoconto dei bandi ancora da assegnare pubblicati nel solo mese di giugno da ANAS spa con l’obbiettivo di fornire ai nostri lettori un’indicazione di massima di come saranno distribuite le aggiudicazioni prossime venture. Gli avvisi di gara di giugno sono stati 36 per un valore totale di 67,3 M€ (media 1,9 M€ circa).

Sono 11 i Compartimenti che hanno pubblicato avvisi nel mese appena terminato. Numericamente sono 2 quelli che spiccano sugli altri, la Lombardia con 17 avvisi di gara (per 17 milioni di euro circa di valore complessivo) e la Basilicata con 9 (per 9,6 milioni di euro), mentre la Toscana con soli 3 bandi assegnerà oltre 11 milioni di euro.

A livello economico si evidenziano invece due avvisi su tutti: In Romagna è stata pubblicata la gara da 9,7 M€ per lavori di adeguamento delle strutture e degli impianti tecnologici della galleria “Montecoronaro” lungo la E45 (Comune di Verghereto – FC), mentre in provincia di Treviso abbiamo l’appalto più grande per dimensioni: 11,2 M€ i lavori di restauro conservativo, consolidamento fondazionale ed adeguamento dimensionale del Ponte della Priula lungo la SS 13 “Pontebbana”.


Articoli correlati

I magnifici Tre

Al centro CAT di Malaga presentati i nuovi dumper articolati Caterpillar 735C, 740C EJ e 745C

Hillhead 2009: avanti tutta

Profondamente ridisegnata l'area dimostrativa del live show inglese dedicato a cava, riciclaggio, costruzioni e mining

Macchine simili


740 Ejector

Caterpillar
Dumper articolati

B50D

Bell
Dumper articolati

740B EJ

Caterpillar
Dumper articolati

735

Caterpillar
Dumper articolati

A25E 4x4

Volvo Construction...
Dumper articolati

TA35

Terex Construction...
Dumper articolati

TA25

Terex Construction...
Dumper articolati

735B

Caterpillar
Dumper articolati

725

Caterpillar
Dumper articolati

HM350-2

Komatsu
Dumper articolati

340 B

Case
Dumper articolati

330 B

Case
Dumper articolati